
Primaria
Negli anni della scuola primaria il bambino è spalancato alla vita e ha bisogno di qualcuno che tenga vivo il suo desiderio di sapere, cominciando a “dar ragione” dello stupore che le cose suscitano in lui.
La scuola primaria è infatti il luogo in cui il bambino è introdotto ad un primo lavoro sistematico di conoscenza e apprendimento.
Gli insegnanti di classe accompagnano il bambino in questo percorso, avvalendosi della collaborazione di docenti specialisti che arricchiscono con le loro competenze il curriculo di base, condividendo la stessa attenzione educativa a tutto vantaggio dell’unitarietà del percorso proposto.
Sezioni italiane
- Pre-scuola dalle ore 7.30
- Post-scuola fino alle 17.30
- Tempo scuola: 24 ore settimanali per le classi I e II; 27 ore settimanali per le classi III, IV e V. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle 13.10 per la I e la II; dalle 8.25 alle 13.10/14.05 secondo l'orario dellesingole classi per la III, IV e V.
Il percorso didattico prevede:
- Specialisti per inglese, educazione motoria, musicale e informatica
- Discipline in inglese fin dal primo anno
- Conseguimento delle certificazioni Starters e Movers
- Progetto orchestra dal terzo anno
- Progetti di raccordo Infanzia/Primaria/Secondaria
Sezione italo-inglese (dall'a.s. 2020/21)
- Pre-scuola dalle ore 7.30
- Post-scuola fino alle 17.30
- Tempo scuola: 27 ore settimanali. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. L'ingresso è alle ore 8.15. L'uscita è prevista alle 13.10, e due volte a settimana alle 14.05.
Il percorso didattico prevede:
- Curriculo italiano 16 ore, curriculo inglese 11 ore (7 lingua inglese, 1 geografia, 1 arte, 2 motoria)
- Conseguimento della certificazione Flyers
- Progetto orchestra dal terzo anno
- Progetti di raccordo Infanzia/Primaria/Secondaria
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 554.22 KB |
![]() | 1.79 MB |
![]() | 552.21 KB |
![]() | 651.55 KB |
![]() | 546.44 KB |
![]() | 736.15 KB |