

5 x 1000
Che ruolo gioca la scuola nelle nostre periferie ? Dobbiamo rassegnarci ad avere i tassi di dispersione scolastica più alti in Italia, una situazione percepita e vissuta come “svantaggiata”, di povertà e fragilità ? Oppure si può provare a “costruire” ?
Anche nel 2024, mantenendo il servizio gratuito per le famiglie, la Fondazione con proprie risorse e con il supporto delle famiglie degli alunni frequentanti l’Istituto Francesco Ventorino, ha gestito la scuola dell’Infanzia “Mammola”, che il Comune di Catania, nel 2021 a seguito del dissesto avrebbe dovuto chiudere.
La scuola sorge in uno dei contesti urbani più delicati della città, dove per la carenza di strutture, vandalismo e mancanza di servizi, rischia di restare ancora per anni una periferia nella periferia.
Dal 2024 la Fondazione ha deliberato di canalizzare tutti i contributi del 5x1000 verso il progetto della Scuola dell’Infanzia “Mammola”. In questi anni, si è tentato di offrire ai bambini un luogo accogliente e rapporti significativi che possano aiutarli nel loro percorso di crescita. L’esito di questo lavoro è stato riconosciuto e apprezzato anche dalle famiglie, con molte delle quali si è instaurato un rapporto improntato a cordialità, fiducia, gratitudine.
Scegliere di destinare il tuo 5x1000 alla Fondazione Francesco Ventorino è un gesto prezioso e semplice che non costa nulla. Esso sarà destinato al sostegno della scuola dell'Infanzia "Mammola", adottata nel 2021 dalla Fondazione Ventorino. Il codice fiscale della Fondazione Francesco Ventorino è: 93167970875.
Destinare il 5x1000 è semplice:
1. Se devi presentare la dichiarazione dei redditi: |
2. Se NON devi presentare la dichiarazione dei redditi: |
Se presenti il Modello 730 o Unico: Compila la scheda sul modello 730 o Unico. A questo punto è sufficiente apporre la firma e indicare il codice fiscale della Fondazione Francesco Ventorino 93167970875 nel riquadro della dichiarazione dei redditi (sia che si tratti del Modello 730, del Modello Unico 2017, oppure della Certificazione Unica 2017), alla voce "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'art. 10, c.1, lett. a), del D.Lgs n. 460 del 1997". |
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere alla Fondazione Francesco Ventorino il tuo 5 per mille. Come fare: b) inserisci la scheda in una busta chiusa; c) scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale; d) consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...). |
Condividi anche tu la nostra offerta, sostienici e condividi su Facebook, Instagram, diffondi i nostri strumenti di comunicazione, scarica il banner, e durante tutto l'anno, scopri le altre modalità per dare il tuo sostegno, Ora.