Home » L'Ente Gestore

L'Ente Gestore

La Fondazione Francesco Ventorino E.T.S. è l'ente gestore dell'Istituto omonimo.

Soci della Fondazione sono esponenti del mondo dell’impresa e delle professioni catanesi, insegnanti e genitori che condividono l’urgenza di considerare l’educazione come una responsabilità di tutti e di ciascuno.

Scopo precipuo della Fondazione è lo sviluppo culturale e la promozione integrale della persona anche attraverso lo strumento della scuola, veicolo privilegiato della trasmissione dei valori di libertà, giustizia, solidarietà, impegno e del loro esercizio.

La finalità della Fondazione è quella di promuovere una significativa e qualificata esperienza educativa e didattica nella convinzione che la Scuola, sia essa gestita dallo Stato che dal privato, svolge una funzione pubblica poiché mira alla formazione umana, culturale e sociale dei giovani, portatori di cultura e di energia creativa per la società.

L'attuale composizione del Consiglio di Amministrazione è:

Michele Scacciante - Presidente

Dario Sortino - Vice Presidente

Luigi Fassari - Segretario

Giorgia Costanzo - Consigliere

Alfonso Ruggiero - Consigliere

Grazia Spampinato - Consigliere

Salvatore Scuto - Consigliere

La Fondazione, quale ente gestore di scuole paritarie, è soggetto a contributi derivanti da enti pubblici. Per il 2024 si rimanda alla tabella per il dettaglio.

In ideale continuità con l’attività educativa si colloca un nuovo ambito di impegno della Fondazione Francesco Ventorino E.T.S., la solidarietà e l’attenzione agli ultimi, con particolare rilievo attribuito alla vicinanza ai carcerati. In una società spesso caratterizzata da quella che Papa Francesco ha definito “la cultura dello scarto”, i carcerati – e con essi le loro famiglie – rappresentano forse gli scarti più negletti in quanto la loro condizione, alla cui origine vi sono spesso condizioni sociali e culturali di partenza fortemente svantaggiate, porta con sé anche lo stigma del sospetto e del disprezzo sociale.

Dal 2009 numerosi aderenti alla Fondazione hanno esplicato un personale impegno volontario all’interno della Casa Circondariale di Piazza Lanza a Catania. Tale impegno, cresciuto negli anni, ha portato nel 2021, alla inaugurazione della casa di accoglienza “Rosario Livatino”, per detenuti fruitori di misure alternative alla carcerazione.

Recentemente, accanto e a sostegno delle iniziative sopra citate, altre attività sono state poste in essere dalla Fondazione Francesco Ventorino E.T.S., tra le più importanti: l’attività di formazione professionale, e l’attività di Educazione Continua in Medicina (in merito a tali attività, maggiori e approfondite informazioni visita il sito internet della Fondazione).

La Fondazione è stata iscritta al Registro Nazionale degli Enti di Terzo Settore (RUNTS) il 13/01/2023 con n° 58149 nella sezione “ Altri Enti del Terzo Settore” e svolge prevalentemente attività non commerciale.

 

AllegatoDimensione
PDF icon school bonus sito.pdf330.73 KB