PROGETTO ORCHESTRA
PROGETTO ORCHESTRA
"L'orchestra è una società che pratica per definizione l'interdipendenza, l'orchestra è un'impresa collettiva in cui tutti sono d'accordo nella voglia di affrontare brani sempre più difficili, e questo forma la personalità di ogni ragazzo: previene la droga, previene la violenza, ed è uno strumento insuperabile di sviluppo sociale. La musica opera questo miracolo: costruttivo, seduttivo, creatore, nel bambino e nell'adolescente". Antonio Abreu
Il Progetto Orchestra nasce nell’Istituto Francesco Ventorino nel 2017. Esso fa riferimento al sistema pedagogico-musicale “El Sistema” creato in Venezuela da José Antonio Abreu, musicista e ministro della cultura che nel 1975 diede inizio ad un innovativo metodo d’insegnamento della musica che ancora oggi coinvolge 250 mila ragazzi, di cui il 90% arriva da famiglie disagiate.
Suonare in un’orchestra è infatti una metafora della convivenza civile, stimola sentimenti di rispetto, solidarietà, cooperazione, e allo stesso tempo fa crescere l’autostima. La musica è armonia, ricerca di perfezione, richiede concentrazione e nel contempo obbliga a tenere conto degli altri. Tutto questo contribuisce alla crescita del bambino come persona singola ma inserita in una società.
Condividendo pienamente questo pensiero, l’Istituto F. Ventorino ha portato avanti un progetto che a partire dalla classe terza di scuola primaria italiana fino alla terza di scuola secondaria, porta avanti lo studio di uno strumento con la prospettiva di fare musica d’insieme e far parte di un’orchestra. Gli strumenti musicali, scelti per formare un’orchestra il più possibile omogenea, sono acquistati dalla scuola e dati in comodato d’uso alle famiglie. Agli strumenti cardine per la formazione di un’orchestra, violino, viola e violoncello, nel corso degli anni se ne sono aggiunti altri quali clarinetto, sax, tromba, trombone, flauto, corno, chitarra e percussioni.
A questi si aggiungono coloro che fanno parte del coro, parte integrante del progetto.
Nel 2018 è stato stipulato un protocollo d’intesa tra l’Istituto F. Ventorino e l’associazione Musicainsieme a Librino, nucleo presente nel territorio dal 2010 e riconosciuto del Sistema delle “Orchestre e dei Cori Infantili e Giovanili in Italia” promosso da Federculture ed autorevolmente sostenuto dal compianto Maestro Claudio Abbado. Il protocollo, rinnovato e incrementato nel 2021, ha permesso di usufruire dell’esperienza e del percorso fatto dall’associazione e contribuire così a potenziare e allargare le finalità del progetto.
I maestri di strumento presenti a scuola provengono in larga parte da questa esperienza e si sono formati secondo il metodo Abreu.